Page 7 - merged
P. 7
12
sa e uno dei suoi figli, Giannetto, avrebbe comandato una
caravella nel terzo viaggio. Il senso della famiglia era molto
forte fra i genovesi, come fra i còrsi, che a quel tempo ap-
partenevano alla stessa repubblica; e proprio come più tardi
Napoleone Bonaparte assegnò troni e titoli a tutti i suoi fa-
miliari, Cristoforo Colombo, straniero in eSppaargennat,i.se*ntiva di
potersi fidare soprattutto dei suoi fratelli
Non sappiamo molto dell'infanzia e della prima giovi-
nezza dello Scopritore, salvo che ebbe una scarsa educazio-
ne scolastica, che parlava in dialetto genovese, quasi inin-
telligibile agli altri italiani, e che non imparò a leggere e a
scrivere fino a quando non si trasferì in Portogallo. Tutti
coloro che lo descrissero quando egli era già un uomo ma-
turo ne ricordano il volto affilato, il naso aquilino, la car-
nagione rubizza e i capelli rossi. Da bambino, possiamo
dunque immaginarlo come un ragazzino lentigginoso, dai
capelli rossi e dagli occhi azzurri, senz'altro molto religio-
so e sognatore, non certo interessato a lavorare nel labora-
torio tessile del padre; dal momento che coglieva ogni pos-
sibile occasione per avvicinarsi al mare. In effetti quell'am-
biente marinaro offriva parecchie opportunità. Quasi tutto
il traffico mercantile lungo la costa ligure avveniva via ma-
re. Chi non aveva un lavoro, e spesso anche chi l'aveva,
andava a pescare. Grosse caracche e galeoni venivano co-
struiti nel porto; cantieri navali sorgevano in ogni insenatu-
ra lungo la costa e le navi della Repubblica intrattenevano
commerci con ogni parte del Mediterraneo e con l'Europa
settentrionale.
Da vecchio, Colombo amava raccontare d'essersi imbar-
cato per la prima volta nel 1461 , all'età di dieci anni. È pro-
babile che allora la sua navigazione sia stata piuttosto bre-
* Cristoforo Colombo è conosciuto con nome e cognome soprattutto in Italia.
I popoli di lingua inglese si riferiscono a lui con il nome di « Columbus », proba-
bilmente perché le prime notizie che si ebbero su di lui furono quelle tratte dalle
Decades de orbe novo di Pietro Martire d'Anghiera. In Portogallo Colombo veni-
va chiamato «Colom »; in Spagna egli cambiò prima il proprio cognome in
«Coloma» e successivamente in «CoI6n », col quale egli è ancora conosciuto in
tutti i paesi di lingua spagnola.