Page 14 - SCIENZA IN CITTA'
P. 14
2.
La Torre Solare dell'Osservatorio Astronomico
di Monte Mario, dotata di un telescopio fisso di
34 metri di altezza completato da un "celòstato"
che ha il compito di captare le immagini solari
e di inviarle a una "camera di osservazione"
situata alla base della Torre.
tino armilla, cerchio). Una sfera armillare
è formata da una serie di cerchi graduati
concentrici, in legno o in ottone, che rap-
presentano i circoli immaginari usati dagli
astronomi per determinare le coordinate
degli astri: l'equatore, i circoli polari, i me-
ridiani,.l'eclittica con i dodici segni dello zo-
diaco. Al centro si trovano, secondo i punti
di vista, o la Terra o il Sole. Sembra che le
sfere armillari fossero usate fin dai tempi di
Ipparco (Il secolo avanti Cristo), l'astrono-
mo a cui si deve l'introduzione della scala di
luminosità delle stelle, sia come strumenti
di misura che per scopi didattici.
Nel Museo Astronomico di Monte Mario so-
no custodite una decina di sfere armillari.
Una delle più antiche della collezione, la
sfera armillare di Matteo Viani, costruita a
Venezia nel 1500 in legno cartone e carta,
riflette, ovviamente, la concezione geocen-
trica dell'universo. Al centro c'è una sferet-
ta di un centimetro di diametro che rappre-
senta la Terra; attorno ad essa due cerchi
concentrici simboleggiano, rispettivamen-
te, l'orbita della Luna e quella del Sole.
L'assimilazione delle idee copernicane e il
conseguente affermarsi del sistema elio-
centrico (col Sole al centro) è registrata in-
vece nelle sfere armillari di più recente co-
struzione (XVIII e XIX secolo), dove la
Terra è spodestata dal Sole e ridotta al ran-
go di pianeta.
Un altro tipo di antico strumento che si può
ammirare al Museo di Monte Mario è l'a-
strolabio (dal greco astrolabos, prendere le
stelle), formato essenzialmente da un piat-
to circolare graduato con sovrapposti e im-
perniati su di esso altri cerchi graduati e un
traguardo. Anche questo strumento, se-
condo alcuni inventato da Ipparco, serviva
per la determinazione delle coordinate del-
le stelle. Fra i pezzi della collezione, una se-
rie di astrolabi arabi del XII e XIII secolo.
N elle sale del Museo Astronomico e Coper-
nicano ci si può rendere conto anche dell'e-
voluzione degli strumenti ottici. Vi si tro-
vano, infatti, dai primi cannocchiali con i
tubi di cartone costruiti dai discepoli di Ga-